Corso Lavoratori Alto Rischio
  • Corso Lavoratori Alto Rischio

Corso Completo Sicurezza Lavoratori Rischio Alto (16 Ore) Online - Formazione Specifica per Settori Complessi

Durata 16 ore con rilascio attestato valido ai sensi del D.lgs. 81/2008.


180,00 €
IVA esclusa

Modalità di Erogazione
Data

Quantità

Pagamenti sicuri Pagamenti sicuri al 100%

Operare in settori classificati a Rischio Alto significa confrontarsi quotidianamente con pericoli significativi e potenzialmente gravi per la salute e la sicurezza. Per questo motivo, l'Articolo 37 del D.Lgs. 81/08 e l'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 prevedono un percorso formativo più esteso e approfondito per i lavoratori impiegati in tali contesti. La formazione obbligatoria iniziale per i lavoratori del Rischio Alto ha una durata complessiva di 16 ore.

Questo Corso per Lavoratori Rischio Alto offerto da Silaq Store copre l'intero fabbisogno formativo obbligatorio ed è strutturato, come richiede la normativa, in due moduli distinti, entrambi (o parzialmente - verificare offerta Silaq) fruibili in modalità e-learning:

  1. Modulo di Formazione Generale (4 ore): Parte comune a tutti i lavoratori, introduce i concetti base di sicurezza, normativa, diritti e doveri. Erogabile online.
  2. Modulo di Formazione Specifica Rischio Alto (12 ore): Parte estesa e dettagliata, focalizzata sull'analisi e la prevenzione dei rischi specifici e gravi presenti nei settori ad alto rischio. Erogabile online.

Acquistando questo corso (assumendo si tratti del pacchetto completo 16 ore), il Datore di Lavoro garantisce ai propri dipendenti la formazione più completa richiesta dalla legge per operare in sicurezza negli ambienti di lavoro più complessi e pericolosi.

A Chi è Rivolto Questo Corso Intensivo?

La frequenza di questo corso di 16 ore è obbligatoria per legge per tutti i lavoratori (subordinati, equiparati, ecc. come definiti nel D.Lgs. 81/08) che operano in aziende la cui attività rientra nella classificazione di Rischio Alto, secondo l'Allegato II dell'Accordo Stato-Regioni 21/12/11. Esempi tipici di settori ad alto rischio includono:

  • Edilizia e Costruzioni.
  • Industria Chimica e Petrolchimica.
  • Sanità (ospedali, case di cura, con specifici rischi biologici, chimici, movimentazione pazienti).
  • Industria Estrattiva e Manifatturiera pesante.
  • Gestione dei Rifiuti e Attività di Bonifica.
  • Produzione e Distribuzione di Energia.

Come per gli altri livelli di rischio, la formazione va completata entro 60 giorni dall'assunzione ed è essenziale per chi non l'avesse mai ricevuta in conformità all'Accordo del 2011.

Obiettivi Formativi e Programma Dettagliato (4 Ore Generale + 12 Ore Specifico Alto)

Data la maggiore complessità e gravità dei rischi, l'obiettivo di questo corso è fornire una preparazione particolarmente approfondita. Al termine delle 16 ore, il lavoratore dovrà essere in grado non solo di riconoscere i pericoli, ma anche di applicare procedure di sicurezza complesse e utilizzare correttamente specifici DPI. Oltre ai contenuti del Modulo Generale (4 ore, comuni a tutti i rischi), il Modulo Specifico di 12 ore per il Rischio Alto affronterà in dettaglio:

  • Rischi da Caduta dall'Alto: Lavori in quota, uso di piattaforme, ponteggi, DPI anticaduta specifici.
  • Rischi in Spazi Confinati o Ambienti Sospetti di Inquinamento: Procedure di accesso, misurazioni ambientali, DPI respiratori.
  • Rischio Chimico e Cancerogeno: Manipolazione di sostanze pericolose, etichettatura CLP, schede di sicurezza (SDS), DPI specifici (guanti, tute, maschere).
  • Rischio Biologico: Procedure per operatori sanitari, gestione rifiuti speciali, DPI specifici.
  • Rischi legati all'uso di Macchinari Complessi e Impianti: Procedure di sicurezza, lockout/tagout (LOTO), manutenzione sicura.
  • Rischio Elettrico: Lavori sotto tensione o in prossimità (norme CEI).
  • Rischio Incendio ed Esplosione (ATEX): Procedure specifiche per ambienti a rischio.
  • Movimentazione Manuale Carichi Gravosi e Meccanica: Uso di carrelli elevatori, gru, ecc. (se pertinente).
  • Gestione delle Emergenze Complesse: Procedure specifiche per il settore di appartenenza.

Il programma è rigorosamente allineato ai contenuti minimi previsti dall'Accordo Stato-Regioni per la Formazione Specifica Rischio Alto.

Modalità E-Learning e Attestato di Formazione Rischio Alto

L'intero percorso di 16 ore è disponibile sulla piattaforma FAD online di Silaq Store, garantendo flessibilità nella fruizione. Dopo aver completato entrambi i moduli (Generale e Specifico Alto) e superato i test finali, il lavoratore riceverà l'attestato nominativo di formazione Lavoratori Rischio Alto. Questo certificato, valido a livello nazionale, attesta l'adempimento dell'obbligo formativo iniziale secondo l'Art. 37 del D.Lgs. 81/08.

Anche per il Rischio Alto, l'attestato ha una validità di 5 anni, al termine dei quali è obbligatorio frequentare l'aggiornamento di 6 ore.

Perché Scegliere Silaq Store per la Formazione Rischio Alto?

  • Copertura Completa: Un unico corso per adempiere all'intero obbligo formativo di 16 ore.
  • Approfondimento Specifico: Contenuti dettagliati e focalizzati sui rischi reali dei settori ad alta pericolosità.
  • Conformità Garantita: Corso sviluppato nel pieno rispetto della normativa vigente.
  • Flessibilità per Aziende Complesse: L'e-learning facilita l'organizzazione della formazione anche in aziende con molti dipendenti o turni di lavoro articolati.

Investi nella formazione più completa per proteggere i tuoi lavoratori nei contesti più rischiosi. Garantisci la conformità della tua azienda. Acquista ora il Corso Sicurezza Lavoratori Rischio Alto (16 Ore)!

Forma Ora i Tuoi Lavoratori Rischio Alto

Scheda tecnica

Sede
Catania
Genova
Milano
Padova
Roma
Torino