I più venduti
Datore di Lavoro
Corsi per Datore di Lavoro previsti dal nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025
ACCORDO STATO-REGIONI 2025: COME ADEGUARE LA FORMAZIONE DEI DATORI DI LAVORO
Il 17 aprile 2025 la Conferenza Stato-Regioni ha approvato un nuovo Accordo che rivoluziona la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro
L’accordo, entrato in vigore il 24 maggio 2025, definisce in modo vincolante durata e contenuti minimi dei corsi di formazione e introdotto nuovi obblighi per tutte le figure aziendali, inclusi i Datori di Lavoro.
In particolare, per la prima volta viene stabilita una formazione obbligatoria per i Datori di Lavoro stessi, allo scopo di uniformare e innalzare il livello di sicurezza in ogni azienda.
Ci sono 4 prodotti.
COSA PREVEDE IL NUOVO ACCORDO PER I DATORI DI LAVORO?
Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 prevede che ogni Datore di Lavoro debba formarsi in materia di sicurezza sul lavoro. Nello specifico è richiesto un corso di 16 ore, suddiviso in moduli di contenuto giuridico-normativo e organizzativo.
Inoltre, se l’azienda opera in cantieri temporanei o mobili (settore edile o attività in cantiere), è obbligatorio un modulo aggiuntivo “Cantieri” di 6 ore. Questa integrazione è pensata per approfondire i rischi e le procedure specifiche dell’ambiente dei cantieri, ed è necessaria per i datori di lavoro “imprese affidatarie” nei cantieri come previsto dall’art. 97 del D.Lgs. 81/08.
Tali corsi devono concludersi con una verifica finale obbligatoria dell’apprendimento per tutti i partecipanti, e prevedono il rilascio di un attestato valido ai fini di legge.
L’Accordo unifica e sostituisce i precedenti del 2011 e 2016, garantendo standard formativi omogenei su tutto il territorio nazionale. Vengono anche introdotte regole più stringenti sulla qualità della formazione, ad esempio attraverso il monitoraggio dell’efficacia formativa a distanza di mesi dal corso e nuovi criteri per la formazione online.
In sintesi, le novità principali per i Datori di Lavoro sono:
- Obbligo formativo di base: corso sicurezza di 16 ore per tutti i datori di lavoro, come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e dal nuovo Accordo 2025.
- Modulo cantieri aggiuntivo:+6 ore di formazione specifica per chi opera nei cantieri edili, richiesto dall’art. 97 del D.Lgs. 81/08 per le imprese affidatarie.
- Aggiornamento periodico:ogni 5 anni il Datore di Lavoro deve svolgere un aggiornamento formativo di almeno 6 ore per mantenere valida la formazione, aggiornamento che potrà avvenire anche in modalità online.
- Formazione erogata da enti autorizzati: i corsi devono essere organizzati da soggetti formatori “autorizzati” (es. enti pubblici, organismi paritetici, enti privati accreditati a livello regionale) secondo i criteri del nuovo Accordo È quindi fondamentale affidarsi a enti di formazione qualificati e accreditati come SILAQ, che opera da oltre 35 anni nel settore della sicurezza sul lavoro.
PERCHÉ IL DATORE DI LAVORO DEVE FORMARSI? (OBBLIGHI E VANTAGGI)
La formazione del Datore di Lavoro non è solo un obbligo di legge, ma rappresenta un investimento sulla sicurezza aziendale.
Un imprenditore formato è in grado di comprendere i propri obblighi e responsabilità in materia di sicurezza, organizzare al meglio la prevenzione dei rischi e promuovere una cultura della sicurezza tra i lavoratori. I corsi dedicati ai datori di lavoro trattano infatti temi cruciali quali: la legislazione sulla salute e sicurezza (D.Lgs. 81/08), i compiti e le responsabilità del datore di lavoro e delle altre figure della sicurezza (RSPP, medico competente, preposti, lavoratori), la gestione delle emergenze e del primo soccorso, la valutazione dei rischi e l’elaborazione del DVR, la gestione dei rapporti con gli organi di vigilanza, ecc. Approfondiscono inoltre aspetti gestionali come l’organizzazione di un sistema di sicurezza aziendale efficiente, la formazione e informazione dei dipendenti, e (per il settore cantieri) la pianificazione della sicurezza nei lavori edili.
Dal punto di vista legale, il Datore di Lavoro è il primo responsabile della sicurezza nella propria azienda. La mancata formazione personale del datore di lavoro è ora espressamente sanzionata: in caso di inadempimento sono previste pesanti sanzioni a suo carico. Queste si aggiungono a quelle già previste per la mancata formazione dei lavoratori e degli altri soggetti. Ciò significa che formarsi non è facoltativo: è un preciso dovere che tutela l’azienda sia da conseguenze legali sia dal rischio di infortuni.
Al contrario, un datore di lavoro formato potrà ridurre il rischio di incidenti e malattie professionali, migliorare il clima aziendale grazie a prassi più sicure, evitare sanzioni e sospensioni dell’attività in caso di controlli, e in generale guidare con esempio positivo i propri dipendenti sul tema della sicurezza.
Si tratta dunque di una formazione dall’elevato valore aggiunto, che rende l’imprenditore consapevole e preparato nell’affrontare gli adempimenti normativi e nel gestire la sicurezza in azienda in modo efficace.
COME OTTENERE FACILMENTE I NUOVI ATTESTATI CON SILAQ
Silaq offre una gamma di corsi online dedicati ai Datori di Lavoro, pienamente conformi al nuovo Accordo Stato-Regioni 2025. I nostri corsi sono progettati per soddisfare i requisiti normativi più recenti, garantendo il rispetto delle durate, dei contenuti e delle modalità previsti. Affidandoti a Silaq potrai contare su:
- Conformità normativa: programmi aggiornati secondo le ultime disposizioni, con attestati validi ai sensi di legge (riconosciuti su tutto il territorio nazionale).
- Flessibilità di erogazione: possibilità di seguire i corsi in e-learning (piattaforma online accessibile 24/7) oppure in videoconferenza sincrona, in modo da conciliare la formazione con i tuoi impegni di lavoro. La nuova normativa richiede che la formazione online sia tracciabile e interattiva: la nostra piattaforma garantisce monitoraggio delle presenze e test di verifica, rispondendo a tali standard.
- Docenti esperti e qualificati: il corpo docente SILAQ vanta esperienza pluriennale nel settore e possiede i requisiti previsti per i formatori sulla sicurezza. Ciò assicura una formazione di qualità, ricca di esempi pratici e casi reali che aiutano a comprendere meglio come applicare le misure di sicurezza in azienda.
- Supporto e consulenza: oltre alla formazione, SILAQ fornisce assistenza per qualsiasi dubbio o necessità in ambito normativo. Siamo al fianco delle imprese per guidarle nell’applicazione del nuovo Accordo e degli obblighi correlati, aiutandoti a pianificare anche i futuri aggiornamenti quinquennali.
Di seguito sono elencati i corsi per Datori di Lavoro disponibili su Silaq Store, pensati per coprire tutte le esigenze (corso base generale, corso combinato con modulo cantieri, e modulo aggiuntivo cantieri separato).
Ciascun corso è erogato in modalità online/videoconferenza e ti permette di assolvere agli obblighi di formazione in maniera rapida, efficace e con la massima comodità, senza rinunciare alla qualità formativa.