Corso di Aggiornamento Preposti Stradali
  • Corso di Aggiornamento Preposti Stradali

Corso di Aggiornamento Preposti Stradali

Corso di aggiornamento rivolto a tutti i preposti adibiti alla gestione operativa dell’installazione e della rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico o comunque ad attività in presenza di traffico.


150,00 €
IVA esclusa

Modalità di Erogazione
Aula
Data

Quantità

Il corso giusto per la tua sicurezza: chiamaci e ti consigliamo noi!

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti i preposti adibiti alla gestione operativa dell’installazione e della rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico o comunque ad attività in presenza di traffico.

Durata

Aggiornamento quadriennale di 6 ore

Attestato

Valido ai sensi del d.lgs. 81/08 e Decreto Interministeriale del 22 gennaio 2019

Sanzioni

Il datore di lavoro ed il dirigente sono puniti con l’arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 750 a 4.000 euro.

Corso Accreditato
  • Silaq

    SILAQ è inserita negli Albi regionali degli enti accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale delle Regioni Lombardia, Piemonte e Sicilia.
    Questo accreditamento attesta il possesso di tutti gli standard qualitativi e organizzativi richiesti per l’erogazione di percorsi formativi in conformità al Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i. in materia di salute e sicurezza sul lavoro. SILAQ offre corsi di formazione progettati secondo criteri di eccellenza, avvalendosi di docenti altamente qualificati, con comprovata esperienza nei rispettivi ambiti professionali, garantendo così interventi formativi efficaci, aggiornati e in linea con le esigenze del mercato

I Plus di Silaq
  • Al tuo fianco, con i nostri istruttori qualificati
    Offriamo ai nostri clienti un supporto esperto e costante anche durante le prove pratiche, garantendo la presenza di istruttori qualificati e di comprovata esperienza. In ogni attività operativa, sia in aula che sul campo, gli istruttori accompagnano i partecipanti passo dopo passo, assicurando l’applicazione corretta delle procedure e delle buone pratiche previste dal corso. La loro esperienza diretta e la conoscenza approfondita delle normative consentono di trasformare ogni esercitazione in un momento di reale apprendimento.

     

    Formazione sul campo con supporto qualificato
    L’istruttore non si limita a mostrare le procedure, ma svolge un ruolo fondamentale nel guidare, osservare e valutare le competenze dei partecipanti durante le attività pratiche. Tra i suoi compiti rientrano la verifica del corretto utilizzo delle attrezzature e dei dispositivi di sicurezza, la supervisione delle manovre operative, la gestione delle prove di gruppo e individuali, nonché la valutazione finale delle abilità acquisite. Un’attività completa, pensata per offrire al cliente una formazione concreta, sicura e perfettamente aderente alle esigenze del contesto lavorativo.