• Nuovo prodotto
Corso di Aggiornamento Dirigenti
  • Corso di Aggiornamento Dirigenti

Corso di Aggiornamento Dirigenti

Durata 6 ore.


80,00 €
IVA esclusa

Modalità di Erogazione

Quantità

Pagamenti sicuri Pagamenti sicuri al 100%

A chi è rivolto

Il corso di aggiornamento per Dirigenti è rivolto a tutti coloro che, secondo la definizione del D.lgs. 81/2008 (art. 2, comma 1, lettera d), esercitano funzioni di gestione o supervisione, attuando le direttive del datore di lavoro.

È richiesto, quale prerequisito di accesso al corso, un adeguato livello di comprensione e conoscenza della lingua italiana (lingua in cui verrà erogato il corso).

Descrizione

Il Dirigente è definito dal D.lgs. n. 81/2008 come “garante organizzativo” della sicurezza e igiene del lavoro e ancora, “una persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa”.

La funzione del Dirigente comprende obblighi di informazione, formazione e addestramento dei lavoratori, ma anche di RLS, addetti antincendio e primo soccorso, preposti e dirigenti stessi, configurandosi come un ruolo estremamente importante e dotato di ampia autonomia decisionale nella gestione della Sicurezza dei Lavoratori.

Il corso per dirigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro fornisce ai partecipanti una serie di conoscenze e competenze specifiche per gestire correttamente la sicurezza all’interno dell’azienda.

Il corso sostituisce integralmente la formazione generale e specifica prevista per i lavoratori.

Riferimenti Legislativi

Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025. Questo accordo è stato adottato ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro), come modificato dalla Legge 17 dicembre 2021, n. 215.

Programma

L’iter formativo proposto da SILAQ prevede la trattazione dei seguenti argomenti:

  • Aggiornamenti giuridico-normativi
  • Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori
  • Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda
  • Fonti di rischio e relative misure di prevenzione

Durata

6 ore

Risultati

Al termine di ogni lezione verrà effettuato un test di apprendimento al fine di verificare la corretta comprensione dei partecipanti. Una volta conclusa la formazione, verrà rilasciato attestato di partecipazione (previa frequenza del 90% delle ore di formazione previste).

Sanzioni

La mancata formazione del dirigente comporta sanzioni, che possono includere l'arresto da due a quattro mesi o un'ammenda da 1.474,21 a 6.388,23, come previsto dall'art. 55, comma 5, lettera c) del D.lgs. 81/2008.

Aggiornamento

L’aggiornamento periodico ha cadenza quinquennale.

Scheda tecnica

Sede
Catania
Genova
Milano
Padova
Roma
Torino