Corso Addetto Primo Soccorso (Aziende Gruppo A)
  • Corso Addetto Primo Soccorso (Aziende Gruppo A)

Corso Completo Addetto Primo Soccorso Aziendale - Gruppo A (16 Ore) - Formazione D.M. 388/03

Durata 16 ore (8 ore in aula + 8 ore in videoconferenza) con rilascio attestato valido ai sensi del D.lgs. 81/2008.


240,00 €
IVA esclusa

Modalità di Erogazione
Aula
Data

Quantità

Pagamenti sicuri Pagamenti sicuri al 100%

La gestione del primo soccorso nei luoghi di lavoro è un obbligo normativo fondamentale, disciplinato specificamente dal Decreto Ministeriale 388 del 2003. Questo decreto classifica le aziende in tre gruppi (A, B, C) in base all'indice infortunistico INAIL, al numero di lavoratori e alla tipologia di attività svolta, definendo per ciascun gruppo requisiti specifici per la formazione degli Addetti designati al Primo Soccorso.

Questo corso è destinato alla formazione completa degli Addetti Primo Soccorso per le aziende rientranti nel Gruppo A, ovvero quelle considerate a maggior rischio. La durata complessiva prevista dal D.M. 388/03 per il Gruppo A è di 16 ore. Il percorso formativo è strutturato per fornire tutte le conoscenze teoriche e le abilità pratiche necessarie per intervenire efficacemente in caso di infortunio o malore improvviso sul luogo di lavoro, in attesa dell'arrivo del soccorso sanitario qualificato.

Quali Aziende Rientrano nel Gruppo A?

La corretta classificazione dell'azienda è essenziale per erogare la formazione adeguata. Secondo il D.M. 388/03, rientrano nel Gruppo A:

  1. Aziende o unità produttive con attività soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica (art. 2, D.Lgs. 334/99 - rischio incidente rilevante).
  2. Centrali termoelettriche.
  3. Impianti e laboratori nucleari.
  4. Aziende estrattive ed altre attività minerarie.
  5. Lavori in sotterraneo.
  6. Aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni.
  7. Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori classificate o riconducibili a gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro.
  8. Aziende o unità produttive del comparto agricoltura con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato.

Struttura e Contenuti del Corso (16 Ore Totali: Teoria + Pratica)

Il D.M. 388/03 prevede un programma dettagliato per le 16 ore, suddiviso idealmente in una parte teorica e una parte pratica focalizzata sull'acquisizione di abilità manuali:

  • Parte Teorica (indicativamente 10 ore):
    • Allertare il sistema di soccorso (numero unico emergenza, informazioni da fornire).
    • Riconoscere un'emergenza sanitaria (valutazione scena, autoprotezione, valutazione vittima).
    • Attuare gli interventi di primo soccorso (sostenimento funzioni vitali, BLS - Basic Life Support).
    • Conoscere i rischi specifici dell'attività svolta.
    • Acquisire conoscenze generali su traumi (emorragie, fratture, ustioni) e patologie specifiche (infarto, ictus, crisi asmatica, reazioni allergiche).
  • Parte Pratica (indicativamente 6 ore):
    • Tecniche di comunicazione con il sistema di soccorso.
    • Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute, respiratorie e cardiocircolatorie.
    • Tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) su manichino.
    • Tecniche di emostasi (tamponamento emorragie).
    • Tecniche di immobilizzazione e mobilizzazione del traumatizzato.
    • Tecniche di utilizzo dei presidi specifici (es. collare cervicale).

Attestato e Validità

Al completamento dell'intero percorso formativo (teoria + pratica obbligatoria in presenza) e superate le relative verifiche, verrà rilasciato l'attestato di Addetto al Primo Soccorso Aziendale per il Gruppo A. Questo attestato ha una validità di 3 anni, al termine dei quali è obbligatorio frequentare un corso di aggiornamento.

Forma i Tuoi Addetti Primo Soccorso per il Gruppo A

  • Formazione Approfondita: 16 ore per preparare gli addetti ad affrontare le emergenze in contesti a rischio elevato.
  • Conformità al D.M. 388/03: Programma e durata rispettano pienamente la normativa.
  • Flessibilità sulla Teoria: La parte teorica online (se offerta) permette di ottimizzare i tempi.

Assicurati di avere addetti al primo soccorso adeguatamente formati per la tua azienda di Gruppo A. Verifica l'offerta di Silaq Store, tenendo presente la necessità imprescindibile dell'integrazione pratica in presenza.

Scopri il Corso Primo Soccorso Gruppo A

Scheda tecnica

Sede
Catania
Genova
Milano
Padova
Torino